giovedì 28 luglio 2011

A PROPOSITO DI PENSIONI ,STIPENDI E BENEFIT VARI....

Ultimamente il tema degli sprechi della classe politica e dei benefit che godono è sulla bocca di tutti  ed anche al sottoscritto girano le p...e .  A tal proposito è interessante un'articolo del sole24 ore che illustra tutti i magna magna della classe politica italica su pensioni e liquidazioni                                                                        ....
…soltanto un quinquennio di attività a Montecitorio un deputato si ritrova in tasca un assegno di fine mandato, una sorta di liquidazione, di quasi 47mila euro (che diventano più di 140.400 euro dopo 15 anni in Parlamento) e un vitalizio mensile, al compimento dei 65 anni di età, che sfiora i 2.500 euro. E se l’attuale legislatura giungesse alla naturale scadenza, il solo costo delle “liquidazioni” per deputati e senatori alla prima esperienza parlamentare, i cosiddetti “primi eletti” (273 a Montecitorio e 106 a Palazzo Madama), sarebbe di oltre 17,8 milioni. Un’accoppiata, quella di liquidazione e pensione che negli importi non ha uguali in Europa. (…) A Montecitorio lo stipendio lordo dei deputati, escluse le “voci accessorie”, è di oltre 11.703 Euro, che scende a 5.486 euro al netto delle ritenute fiscali e previdenziali. Si risale però con la diaria: oltre 3.500 euro mensili da cui vanno detratti circa 206 euro per ogni giorno di assenza dalle votazioni elettroniche. Altri 3.690 euro al mese vengono poi concessi per rimborsi spese. In tutto siamo a quasi 12.700 euro al mese, ai quali vanno aggiunti circa 3.100 euro l’anno di “indennizzo” per le spese telefoniche. Nutrito il pacchetto delle agevolazioni: ferrovie, navi e aerei gratis e un ulteriore rimborso: oltre 3.320 euro per chi risiede a meno di 100 km dall’aeroporto più vicino, che salgono a quasi 4mila euro per chi si trova a una distanza superiore. (…) (Source)
Non si tratta di dati inventati, bensì conti fatti prendendo numeri scaricabili dal sito Camera.it
Secondo voi  è giusto che si prendano tutti questi soldi e costringano il popolo a lavorare fino 65 anni e oltretutto con una pensione da morti di fame? Tutti questi privilegi devono assolutamente finire il prima possibile senza se e senza ma. E'ora di dire BASTA

mercoledì 27 luglio 2011

RELAX

OGGI GIORNATA LIBERA E SENZA IMPEGNI PER CUI MI DEDICO AL MIO HOBBY PREFERITO: LA PESCA A MOSCA, TEMPO PERMETTENDO VISTO CHE IL METEO IN QUESTA PAZZA ESTATE  NON E' DEI MIGLIORI PERLOMENO IN VALLECAMONICA. SPERIAMO BENE, MA L'IMPORTANTE E' STACCARE LA SPINA PER QUALCHE ORA..

martedì 26 luglio 2011

SIGMA X BY GOLDMAN SACHS

DARK POOL

IL POZZO NERO DELL’ECONOMIA – L’ULTIMA FOLLIA DELLA FINANZA SONO LE “DARK POOL”, OVVERO PIATTAFORME SULLE QUALI SI CONTRATTA IN FORMA ANONIMA, FUORI DALLE NORMATIVE INTERNAZIONALI SULLA TRASPARENZA – SU QUESTE ‘PISCINE SCURE’  BALLANO TRANSAZIONI PER 500MILA MLD € – IN CASO DI DEFAULT DI UN PAESE MEMBRO, OLTRE ALLA CRISI DEI DEBITI SOVRANI, SI TROVEREBBE CON UN ULTERIORE PROBLEMA DI STABILITÀ MONETARIA…    LA MAGGIOR PARTE DEI RISPARMIATORI NON SA' NEMMENO COSA SIANO QUESTE DIAVOLERIE MA è DA QUESTE SALE CHE PARTONO GLI ATTACCHI SPECULATIVI AGLI STATI DEBOLI E IN DIFFICOLTA'. LA PIU' FAMOSA E' SICURAMENTE  SIGMA-X  ALIAS GOLDMAN SACHS MA ORMAI ANCHE IN EUROPA STANNO SPOPOLANDO E SI STA' PENSANDO PERSINO AD UNA REGOLAMENTAZIONE,CHE DETTO TRA NOI NON CI SARA' MAI PER I TROPPI INTERESSI IN BALLO. NELL'IMMAGINE  SOPRA GENTILMENTE CONCESSA DAL SITO http://intermarketandmore.finanza.com/ VEDIAMO LA SIGMA X E NOTATE BENE CHI E' IN POLE POSITION  NEGLI SCAMBI?  LE BANCHE ITALIANE E GUARDA CASO IERI SONO STATE MASSACRATE.

lunedì 25 luglio 2011

PIAZZA AFFARI

E per festeggiare il piano marshall  oggi sui titoli bancari nostrani fioccano i - 6%  e wall street  dovrebbe partire col segno meno in scia sui problemi del debito fuori controllo. Se questa è  la fiducia degli investitori bè allora siamo a posto.

LA KASTA

Secondo voi questa gente merita uno stipendio di svariate migliaia di euro? Mah direi proprio di no e in queste ultime settimane dopo la manovra correttiva se ne sono dette di tutti i colori sulla casta dei politici e sui loro privilegi. Penso che lo stipendio dei nostri politici dovrebberro essere dimezzati e parificati alla media europea ma pensate che la classe dirigente che ci governa si tagli lo stipendio e tutti i vari benefit? Certo che no a rimetterci sarebbero solo loro per cui guai a toccare il portafoglio; in compenso però hanno pensato bene di fare una manovra correttiva pesante mettendo le mani in tasca ai cittadini e imponendo balzelli che fanno incazzare la maggior parte della gente . Premesso che pagare nuove tasse non piace a nessuno in un periodo di crisi economica se bisogna fare di sacrifici è giusto che anche la kasta si dia una regolata e invece cosa hanno fatto? Hanno rimandato i tagli alla politica a data da destinarsi e continuano imperterriti per la loro strada infischiandosene dell'indignazione del popolo. La verità è che davanti alle telecamere destra e sinistra litigano dando l'impressione di scannarsi ma dietro le quinte quando nessuno può più riprenderli vanno d'accordo come fratelli e tutti vissero felici e contenti continuando il magna magna alle spalle dei cittadini che nella maggior parte dei casi non arriva a fine mese. In tutto questo puttanaio della politica italiana quello che mi ha lasciato perplesso è il silenzio assordante del sindacato che non ha mai aperto bocca, alla faccia dei difensori dei ceti più deboli mi sà che anche loro partecipino al magna magna generale.L'unica differenza tra la kasta e i cittadini è solo una ma molto importante: l'UNITA' infatti quando devono difendere i loro privilegi sono tutti uniti mentre il popolo procede in ordine sparso. Organizziamoci e tutti a Roma a manifestare pacificamente il nostro dissenso prima che sia troppo tardi !!
                                                                                                                                                                 

Se ci credono loro........

Ciao, come primo post iniziamo a discutere del salvattaggio della Grecia con l'ormai famigerato "piano Marshall".Vi dirò come la penso : dopo un tira molla che durava ormai da troppo tempo è stato raggiunto un accordo per il salvattaggio dello stato ellenico e la cifra da sborsare non è di poco conto,ma la cosa che più mi fa incavolare e che nessuno dice è che i costi del salvattaggio saranno solo ed esclusivamente, come di solito succede, sulle spalle dei contribuenti andando a colpire le fasce più deboli. La Grecia sarà costretta a vendere tutti i suoi gioelli x ripagare i debiti contratti e a vivere in miseria x i prossimi 20 anni ,era più logico dichiarare il default ma questo non verrà mai dichiarato pubblicamente in quanto il rischio contagio x altri paesi super indebitati è altissimo e le borse crollerebbero. Pensate che l'Italia sia messa meglio della Grecia? Forse ma se credete di essere al riparo toglietevelo dalla testa, la prossima vittima potremmo essere noi come già dimostrato qualche settimana fa e se agenzie di rating, fondi e banche d'affari vogliono distruggere un titolo o un paese non si fermano certo davanti a niente pur di fare profitti sulla pelle degli altri. Sono convinto che la questione debito non sia per niente risolta e si continua a spostare il problema sempre più in là nel tempo e quando tutti i nodi verranno al pettine saranno dolori per tutti.

venerdì 22 luglio 2011

PRIMO POST

Ciao a tutti , il primo post di questo nuovo blog è ancora in fase di costruzione ma anticipo di cosa si parlerà : economia, borsa e investimenti, politica e tutto il malaffare che ruota attorno alla classe dirigente italica ma non vorrei andarci pesante già dal primo post  x cui  meglio collegare il cervello alla testa prima di sparare c......e !!  Black Magic